giocare

giocare
giocare v. (giòco, giòchi) I. intr. (aus. avere) 1. jouer: i bambini giocavano in giardino les enfants jouaient dans le jardin; giocare a tennis jouer au tennis; giocare da difensore jouer défenseur. 2. (rif. a lotterie, giochi di carte e sim.) jouer: a chi tocca giocare? à qui le tour?, (colloq) c'est à qui de jouer?; giocare in quattro jouer à quatre. 3. (avere il vizio del gioco) jouer. 4. (in Borsa) jouer. 5. (giocherellare) jouer: giocare con i bottoni della giacca jouer avec les boutons de sa veste. 6. (fig) (avere peso) jouer, compter: in queste cose gioca molto la fortuna dans ces choses-là, la chance joue pour beaucoup. 7. (fig) (sfruttare) jouer: giocare sull'ambiguità di una situazione jouer sur l'ambiguïté d'une situation. 8. (fig) (mettere a rischio) jouer: giocare con la propria salute jouer avec sa propre santé. 9. (fig) (approfittarsi) jouer: giocare con i sentimenti degli altri jouer avec les sentiments des autres. 10. (Sport) jouer: la Roma gioca contro il Napoli Rome joue contre Naples. 11. (Mecc) (avere gioco) jouer. II. tr. 1. (rif. a partita) jouer. 2. (rif. a carta da gioco) jouer: giocare un asso jouer un as; giocare picche jouer pique. 3. (nel gioco del lotto) jouer: giocare un ambo jouer deux numéros. 4. (puntare) miser: giocare cinque dollari su una carta miser cinq dollars sur une carte. 5. (fig) (mettere a repentaglio) mettre en jeu, risquer: giocare la propria vita mettre sa vie en jeu, risquer sa vie. 6. (ingannare) avoir, rouler: sono stato giocato je me suis fait avoir, je me suis fait rouler; mi ha giocato come ha voluto il m'a eu comme un bleu. III. prnl. giocarsi 1. (perdere al gioco) perdre tr.: si è giocato una fortuna il a perdu une fortune. 2. (fig) (mettere in pericolo) risquer tr. 3. (perdere per leggerezza) risquer tr.: con i suoi continui ritardi si giocherà il posto il risque sa place à toujours arriver en retard, ses retards répétés risquent de lui faire perdre sa place. 4. (scommettere) parier: ci giochiamo una pizza? on parie une pizza?

Dizionario Italiano-Francese. 2013.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Regardez d'autres dictionnaires:

  • giocare — (meno com. giuocare) [lat. iocare, iocari scherzare ] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [dedicarsi a un gioco, per spasso, passatempo o esercizio, assol. o con …   Enciclopedia Italiana

  • giocare — gio·cà·re v.intr. e tr. (io giòco) FO I. v.intr. (avere) I 1a. dedicarsi a un gioco per divertimento o per passatempo: i bambini giocano nel parco, giocare con la bambola, potrai giocare solo dopo aver fatto i compiti; giocare a mosca cieca, a… …   Dizionario italiano

  • giocare — {{hw}}{{giocare}}{{/hw}}o (lett. o raro) giuocare A v. intr.  (io gioco , tu giochi ,  in tutta la coniug. la o  può dittongare in uo  se tonica ; aus. avere ) 1 Applicarsi ad attività piacevoli per divertimento, per trarne guadagni, per… …   Enciclopedia di italiano

  • giocare — A v. intr. 1. (+ a, + con) baloccarsi, trastullarsi, giocherellare □ ricrearsi, spassarsi, divertirsi, svagarsi, sollazzarsi □ ruzzare □ scherzare 2. (sport) (+ a) gareggiare, disputare un incontro 3 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Giügà — giocare …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • sc'cuè — giocare, scommettere al gioco …   Dizionario Materano

  • Dario De Toffoli — is an Italian board game designer, gamebook author and elite games player who founded the games company Studiogiochi and established many games events. Born in 1953 Venice,[1] after an early career as Chemist he entered the world of games. Winner …   Wikipedia

  • scherzare — scher·zà·re v.intr., v.tr. (io schérzo) 1a. v.intr. (avere) CO giocare, svagarsi con vivacità e allegria Sinonimi: trastullarsi. 1b. v.intr. (avere) LE estens., muoversi con grazia, con movimenti rapidi e leggeri: la spera | che sempre a guisa di …   Dizionario italiano

  • Claudio Marchisio — File:Markisio.jpg Marchisio playing for Juventus Personal information Full name Claudio Marchisio …   Wikipedia

  • gioco — / dʒɔco/ (meno com. giuoco) s.m. [lat. iŏcus scherzo, burla , poi gioco ] (pl. chi ). 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che la ricreazione: g. infantili ; g. all aperto, g. di… …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”